11 ottimi usi per i filtri del caffè che non hanno nulla a che fare con il caffè
Nov 08, 20232023
Oct 28, 2023Classifiche NBA Draft Prospect 2023: rapporti di scouting per Victor Wembanyama e altri migliori giocatori su Big Board
Dec 20, 2023Classifiche NBA Draft Prospect 2023: rapporti di scouting per Victor Wembanyama e altri migliori giocatori su Big Board
May 26, 2023Minicamp obbligatori NFL 2023: le trame più grandi per 49ers, Cowboys e altre 7 squadre inizieranno questa settimana
Jul 23, 2023Sette metalli, circondati da quattro iscrizioni magiche: quali altri segreti nasconde la "Campana Alchemica"?
Ricercatore, Scuola di Informatica e Ingegneria Elettrica, Università del Queensland
Assistente di ricerca, Università Goethe di Francoforte sul Meno
PostDoc in Digital Humanities presso il Center of Information Modeling (Università di Graz), Università di Graz
Gli autori non lavorano, non consultano, non possiedono azioni o ricevono finanziamenti da alcuna società o organizzazione che trarrebbe beneficio da questo articolo e non hanno rivelato affiliazioni rilevanti oltre alla loro nomina accademica.
L'Università del Queensland fornisce finanziamenti come membro di The Conversation AU.
Visualizza tutti i partner
Gli studiosi sono sconcertati da un oggetto misterioso della collezione dell'imperatore Rodolfo II: una campana, realizzata con una lega di sette metalli e che si dice fosse usata per evocare gli spiriti, contiene un enigmatico codice al suo interno.
L'imperatore asburgico Rodolfo II (1552–1612) passò alla storia come uno dei più grandi mecenati delle arti e delle scienze.
Durante i suoi 36 anni di regno, accumulò tesori e ricchezze inimmaginabili dietro le mura del Castello di Praga. Solo a pochi eletti era concesso l'accesso alla sua leggendaria Kunstkammer, o gabinetto delle curiosità, i cui contenuti sono oggi diffusi in tutto il mondo.
L'imperatore aveva un debole per tutto ciò che riguarda l'occulto. La magia, l'alchimia, l'astrologia e la Kabbalah erano tra i suoi passatempi preferiti.
Alchimisti e maghi vicini e lontani – come il mago inglese John Dee e il suo veggente Edward Kelly, l’astronomo danese Tycho Brahe e l’alchimista polacco Michael Sendivogius – furono attratti a Praga intorno al 1600.
Leggi tutto: L'astronomo e la strega – come Keplero salvò sua madre dal rogo
Intorno al 1600 l'orafo praghese Hans de Bull creò due curiosi oggetti per la collezione imperiale. La cosiddetta campana alchemica una volta apparteneva a una coppia. Non si sa dove si trovi la sua controparte.
Da una lettera dell'artista sappiamo che fuse entrambe le campane con una lega dei sette metalli associati ai corpi celesti raffigurati sul mantello: oro (sole), argento (luna), rame (Venere), ferro (Marte), piombo (Saturno), stagno (Giove) e mercurio (Mercurio).
Questa lega settuplice fu descritta dal medico e alchimista svizzero Paracelso come "Elettro".
Come parte di un complicato rituale, il suono di una campana di Electrum poteva conferire al suo proprietario saggezza e potere. L'imperatore Rodolfo II ammirava la filosofia paracelsiana e la campana di De Bull era una gradita aggiunta alla Kunstkammer imperiale.
Complessivamente su questo oggetto si possono riconoscere quattro diverse scritture.
Nei campi trapezoidali sopra le teste delle divinità ci sono lettere che ricordano il siriaco, la lingua dell'antica Siria.
Le lettere sul manico della campana, sopra i simboli planetari, ricordano l'arabo.
Il batacchio di ferro è ornato di lettere ebraiche anch'esse difficilmente leggibili.
Sorprendentemente, l'iscrizione greca presente all'interno del mantello si può trascrivere perfettamente:
Educazione, educazione, educazione, educazione, vita, vita, vita, vita
Tuttavia, ogni tentativo finora di dare un senso a queste 163 lettere è fallito: le “parole”, composte da dieci lettere greche diverse, sono difficilmente pronunciabili.
Si è tentati di sospettare che il testo a spirale contenga qualche tipo di invocazione, forse per evocare gli esseri soprannaturali descritti da Paracelso.
È questo un altro esempio di scrittura senza senso che così spesso si verifica su oggetti magici in base al principio della scrittura fine a se stessa? Oppure il testo contiene un significato nascosto che deve ancora essere decifrato?
Per cercare di comprendere il significato delle lettere, abbiamo esaminato diversi tipi di cifre utilizzate nello stesso periodo di tempo.
Una possibilità è la cosiddetta cifratura "polifonica". Questo è quello in cui ogni simbolo "cifrario" - qui le dieci lettere greche - corrisponde a una o forse più lettere nella lingua originale.